RITRATTI D'AUTUNNO
Orto Botanico
di Catania
Foto ©CRISTINA ARCHINTO
L’Orto Botanico di Catania ha affrontato un lungo percorso a partire dalla sua fondazione nel 1858: influenzato fin dalla sua costruzione dalla storia secolare del territorio, composto parzialmente da suolo di origine vulcanica, conserva gli elementi del passato per accompagnarli nella contemporaneità attraverso evoluzioni e rinnovamenti. È il caso del Tepidarium o Grande Serra, realizzato in ferro e cristalli ad imitazione della Serra Carolina dell’Orto Botanico di Palermo, recentemente ricostruita dopo la demolizione dell’originale a causa dei danni subiti durante la seconda guerra mondiale. La serra punta oggi ad evolversi in un organismo di conservazione botanica della massima efficienza e autonomia, senza l’uso di pesticidi inquinanti e contaminanti.
Altri orti botanici e vivai